Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.
Il servizio si rivolge a tutti i nuclei familiari residenti nel territorio comunale che si trovino in una condizione di fragilità socioeconomica
Descrizione
Il contributo per persone non autosufficienti è un servizio che permette di affrontare le spese di assistenza e viene erogato mensilmente sul conto corrente dell'interessato al permanere dei requisiti di accesso al contributo.
Come fare
E' necessario prendere appuntamento con le Assistenti Sociali al n. 0187690128 - 0187690143 - 3341156363.
Oppure presentare la domanda utilizzando il modulo digitale.
Cosa serve
In sede di colloquio con il Servizio Sociale è necessario presentare:
ISEE ordinario dell'anno in corso con valori compresi tra € 0,00 e il minimo vitale, che ogni anno viene adeguato sulla base della specifica circolare INPS in materia. Il sito dell'INPS è raggiungibile al seguente link: INPS
documento d'identità valido.
Per accedere al servizio digitale devi avere SPID o CIE.
Cosa si ottiene
Contributo economico a favore del richiedente.
Tempi e scadenze
30 giorni massimi di attesa dalla data di richiesta
Costi
La richiesta digitale è gratis.
Le spese ammesse al contributo sono: utenze insolute, canoni di locazione da privati (non per alloggi di edilizia popolare).
Accedi al servizio
Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.