Indirizzo
Via Castagno, 6119034 Luni (SP)
Mappa
Coordinate: 44°5'5,9''N 10°2'31,3''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Punti di contatto
Telefono |
0187.690111 |
---|---|
Fax |
0187.660175 |
urp@comune.luni.sp.it |
|
PEC |
segreteria@pec.comune.luni.sp.it |
Modalità di accesso
Il comune di Luni è collocato in località Casano è costituito da 3 livelli con l’aggiunta di uno spazio verde che è collocato sul fronte principale. Il piano terra, dove sono collocati: anagrafe, ufficio rifiuti e area tecnica è quella porzione del comune che presenta meno problematiche. Per accedere all’anagrafe è presente uno scalino di 16 cm, cosa analoga per l’ufficio rifiuti, mentre per quanto riguarda l’accesso all’area tecnica un marciapiede e ad una pedana posti in prossimità del giardino, dove gli ospiti possono fruire senza problematiche, anche se, prima di giungere all’interno degli uffici tecnici è presente uno scalino con altezza 4 cm.
Per accedere al piano primo, dove sono presenti uffici, protocollo e sala consigliare è possibile utilizzare l’ascensore posto all’esterno, poco distante dalla porta di accesso all’area tecnica e fruibile da tutti gli ospiti del comune. L’unica problematica riscontrabile è che per giungere al protocollo e in un ufficio dei servizi sociali è presente uno scalino con altezza 18 cm.
Il piano secondo, adibito ad uffici e sala del Sindaco non è oggigiorno accessibile, questo perché l’unico modo per potervi arrivare è l’uso delle scale interne. Per quanto riguarda i servizi igienici al piano terra e al piano primo sono presenti bagni per disabili.
Per accedere al piano primo, dove sono presenti uffici, protocollo e sala consigliare è possibile utilizzare l’ascensore posto all’esterno, poco distante dalla porta di accesso all’area tecnica e fruibile da tutti gli ospiti del comune. L’unica problematica riscontrabile è che per giungere al protocollo e in un ufficio dei servizi sociali è presente uno scalino con altezza 18 cm.
Il piano secondo, adibito ad uffici e sala del Sindaco non è oggigiorno accessibile, questo perché l’unico modo per potervi arrivare è l’uso delle scale interne. Per quanto riguarda i servizi igienici al piano terra e al piano primo sono presenti bagni per disabili.
In caso non sia possibile raggiungere gli Uffici sarà cura dell'operatore provvedere in modo da superare la barriera architettonica ed erogare il servizio
Dati generali
Nome | Descrizione |
---|---|
Codice fiscale | 81001370113 |
Partita Iva | 00089160113 |
Codice ISTAT | 011020 |
Codice catastale | G143 |
Codice iPA | c_g143 |
Metodi di pagamento | IBAN Tesoreria Comunale IT04R0623049801000035851786 Banca Crédit Agricole – Agenzia di Luni, via Aurelia n. 254, telefono 018766852 IBAN Banca d'Italia IT02L0100003245142300187839 |
Dati demografici
Nome | Descrizione |
---|---|
Numero abitanti | 8163 (al 31/12/2023) |
Numero famiglie | 3426 |
Denominazione abitanti | LUNENSI |
Festa patronale | Madonna del Mirteto - 8 settembre |
Dati geografici
Nome | Descrizione |
---|---|
Superficie (kmq) | 13,81 |
Altitudine (m s.l.m.) | 76 |
Altitudine minima (m s.l.m.) | 2 |
Altitudine massima (m s.l.m.) | 698 |
Zona altimetrica ISTAT | Collina litoranea |
Latitudine | 44°4'21"36 N |
Longitudine | 10°2'2"76 E |
Confini comunali | Carrara (MS), Castelnuovo Magra, Fosdinovo (MS), Sarzana |
Distanza dal capoluogo (km) | 23 |
Distanze da città di riferimento | 8 km da Carrara 9 km da Sarzana (SP) 13 km da Massa |
Suddivisioni
Nome | Descrizione |
---|---|
Frazioni | Annunziata (Casano Alto), Casano, Dogana, Isola, Luni Scavi, Luni Mare, Nicola, Ortonovo, San Martino |
Territorio e clima
Nome | Descrizione |
---|---|
Montagne | Alpi Apuane |
Corsi d'acqua | Torrente Parmignola Canale Lunense |
Classificazione climatica | 1.524 |
Classificazione sismica | Sismicità media |
Gradi giorno | D |